Programmi

Nota: per masterclass senza aderire al programma Early Music Experience, senza vitto e alloggio, leggi qui.

Violino


Luca Giardini

6 – 9 Agosto 2024

550€, pensione completa

Dettagli del programma

❗️Vitto e alloggio INCLUSI nella quota d’iscrizione.

Il curriculum è una combinazione di lezioni individuali, lezioni collettive e esperienze performative professionali.

Lezioni:

  • Masterclass: generalmente si tengono al mattino; ogni studente riceverà le proprie lezioni individuali e potrà assistere a tutte le altre masterclass.
  • Musica da camera: in piccoli gruppi gli studenti approfondiranno le prassi esecutive, in particolare della musica antica, preparando un programma da concerto.
  • Orchestra Accademia Dorica: gli studenti prepareranno un programma da concerto al fianco dei propri insegnanti.
  • Conferenze: tratteranno diversi argomenti tra i quali alcuni di carattere musicologo, consapevolezza corporea, come affrontare la paura del pubblico.

Esperienze performative:
Gli studenti prenderanno parte a produzioni in stupende cornici, al fianco del corpo docenti. Avranno anche la possibilità di essere selezionati per future produzioni dell’Accademia Dorica.

  • Concerti da camera
  • Orchestra Accademia Dorica

Vitto, alloggio e extra

  • Alloggio: studenti, docenti e staff alloggeranno in strutture tipo dormitori, riservate per Early Music Experience; 
  • Vitto: colazione, pranzo saranno preparate dai nostri cuochi; le cene saranno organizzate in ristoranti o aziende enogastronomiche locali. Studenti, docenti e staff mangeranno insieme nella sala da pranzo: ogni pasto sarà occasione per creare legami in un ambiente amichevole, positivo ed inclusivo.
  • Servizio navetta: il giorno degli arrivi e delle partenze vi verremo a prendere/vi porteremo alle stazioni di Jesi e di Ancona o all’aeroporto di Ancona (dettagli dopo l’iscrizione). Il servizio navetta sarà garantito anche durante il corso per gli spostamenti dagli alloggi ai luoghi delle lezioni/degli eventi.

Viola

Luca Giardini & Cristiano Delpriori

5 – 13 Agosto 2025

1050€, pensione completa
15% sconto iscrizione anticipata: 890€

Dettagli del programma

❗️Vitto e alloggio INCLUSI nella quota d’iscrizione.

Raffaele Mallozzi, Cristiano Delpriori & Luca Giardini si susseguiranno per dare vita a un’esperienza più ricca: i partecipanti avranno modo di studiare con entrambi gli insegnanti, esplorando in modo più variegato le possibilità del repertorio violinistico.

Il curriculum è una combinazione di lezioni individuali, lezioni collettive e esperienze performative professionali.

Lezioni:

  • Masterclass: generalmente si tengono al mattino; ogni studente riceverà le proprie lezioni individuali a giorni alterni e potrà assistere a tutte le altre masterclass.
  • Musica da camera: in piccoli gruppi gli studenti approfondiranno le prassi esecutive, in particolare della musica antica, preparando un programma da concerto.
  • Orchestra Accademia Dorica: gli studenti prepareranno un programma da concerto al fianco dei propri insegnanti.
  • Conferenze: almeno quattro, tratteranno diversi argomenti tra i quali alcuni di carattere musicologo, consapevolezza corporea, come affrontare la paura del pubblico.

Esperienze performative:
Gli studenti prenderanno parte a produzioni in stupende cornici, al fianco del corpo docenti. Avranno anche la possibilità di essere selezionati per future produzioni dell’Accademia Dorica.

  • Concerti da camera
  • Orchestra Accademia Dorica

Salute postural, prevenzione di infortuni 
Crediamo molto fermamente che un corpo più sano porti a un musicista migliore. Per questo offriamo l’esperienza di Carlo Polidori, osteopata specializzato nella biomeccanica dei musicisti.

  • Conferenza: principi generali.
  • Valutazione posturale individuale: ogni studente riceverà una valutazione individuale della propria postura e consigli su come migliorarla.

Vitto, alloggio e extra

  • Alloggio: studenti, docenti e staff alloggeranno a Casa Paolo VI. Questa struttura sarà riservata per Accademia Dorica; 
  • Vitto: colazione, pranzo e cena saranno preparate dai nostri cuochi nella cucina di Casa Paolo VI. Studenti, docenti e staff mangeranno insieme nella sala da pranzo: ogni pasto sarà occasione per creare legami in un ambiente amichevole, positivo ed inclusivo.
  • Servizio navetta: il giorno degli arrivi e delle partenze vi verremo a prendere/vi porteremo alle stazioni di Jesi e di Ancona (dettagli dopo l’iscrizione)
  • Festa di benvenuto e di arrivederci
  • Gite e visite guidate: una gita di un giorno e alcune visite a luoghi di interesse locali, più altre attività complementari (potrebbero esserci costi aggiuntivi).

Luca Giardini

6 – 9 Agosto 2025

550€, pensione completa

Dettagli del programma

❗️Vitto e alloggio INCLUSI nella quota d’iscrizione.

Il curriculum è una combinazione di lezioni individuali, lezioni collettive e esperienze performative professionali.

Lezioni:

  • Masterclass: generalmente si tengono al mattino; ogni studente riceverà le proprie lezioni individuali e potrà assistere a tutte le altre masterclass.
  • Musica da camera: in piccoli gruppi gli studenti approfondiranno le prassi esecutive, in particolare della musica antica, preparando un programma da concerto.
  • Orchestra Accademia Dorica: gli studenti prepareranno un programma da concerto al fianco dei propri insegnanti.
  • Conferenze: tratteranno diversi argomenti tra i quali alcuni di carattere musicologo, consapevolezza corporea, come affrontare la paura del pubblico.

Esperienze performative:
Gli studenti prenderanno parte a produzioni in stupende cornici, al fianco del corpo docenti. Avranno anche la possibilità di essere selezionati per future produzioni dell’Accademia Dorica.

  • Concerti da camera
  • Orchestra Accademia Dorica

Vitto, alloggio e extra

  • Alloggio: studenti, docenti e staff alloggeranno in strutture tipo dormitori, riservate per Early Music Experience; 
  • Vitto: colazione, pranzo saranno preparate dai nostri cuochi; le cene saranno organizzate in ristoranti o aziende enogastronomiche locali. Studenti, docenti e staff mangeranno insieme nella sala da pranzo: ogni pasto sarà occasione per creare legami in un ambiente amichevole, positivo ed inclusivo.
  • Servizio navetta: il giorno degli arrivi e delle partenze vi verremo a prendere/vi porteremo alle stazioni di Jesi e di Ancona o all’aeroporto di Ancona (dettagli dopo l’iscrizione). Il servizio navetta sarà garantito anche durante il corso per gli spostamenti dagli alloggi ai luoghi delle lezioni/degli eventi.

Cristiano Delpriori

10 – 13 Agosto 2025

550€, pensione completa

Dettagli del programma

❗️Vitto e alloggio INCLUSI nella quota d’iscrizione.

Il curriculum è una combinazione di lezioni individuali, lezioni collettive e esperienze performative professionali.

Lezioni:

  • Masterclass: generalmente si tengono al mattino; ogni studente riceverà le proprie lezioni individuali e potrà assistere a tutte le altre masterclass.
  • Musica da camera: in piccoli gruppi gli studenti approfondiranno le prassi esecutive, in particolare della musica antica, preparando un programma da concerto.
  • Orchestra Accademia Dorica: gli studenti prepareranno un programma da concerto al fianco dei propri insegnanti.
  • Conferenze: almeno quattro, tratteranno diversi argomenti tra i quali alcuni di carattere musicologo, consapevolezza corporea, come affrontare la paura del pubblico.

Esperienze performative:
Gli studenti prenderanno parte a produzioni in stupende cornici, al fianco del corpo docenti. Avranno anche la possibilità di essere selezionati per future produzioni dell’Accademia Dorica.

  • Concerti da camera
  • Orchestra Accademia Dorica

Salute postural, prevenzione di infortuni 
Crediamo molto fermamente che un corpo più sano porti a un musicista migliore. Per questo offriamo l’esperienza di Carlo Polidori, osteopata specializzato nella biomeccanica dei musicisti.

  • Conferenza: principi generali.
  • Valutazione posturale individuale: ogni studente riceverà una valutazione individuale della propria postura e consigli su come migliorarla.

Vitto, alloggio e extra

  • Alloggio: studenti, docenti e staff alloggeranno a Casa Paolo VI. Questa struttura sarà riservata per Accademia Dorica; 
  • Vitto: colazione, pranzo e cena saranno preparate dai nostri cuochi nella cucina di Casa Paolo VI. Studenti, docenti e staff mangeranno insieme nella sala da pranzo: ogni pasto sarà occasione per creare legami in un ambiente amichevole, positivo ed inclusivo.
  • Servizio navetta: il giorno degli arrivi e delle partenze vi verremo a prendere/vi porteremo alle stazioni di Jesi e di Ancona o all’aeroporto di Ancona (dettagli dopo l’iscrizione)

Violoncello

Christophe Coin & Marc Vanscheeuwijck

5 – 13 Agosto 2025

1050€, pensione completa
15% sconto iscrizione anticipata: 890€

Dettagli del programma

❗️Vitto e alloggio INCLUSI nella quota d’iscrizione.

Christophe Coin & Marc Vanscheeuwijck si susseguiranno per dare vita a un’esperienza più ricca: i partecipanti avranno modo di studiare con entrambi gli insegnanti, esplorando in modo più variegato le possibilità del repertorio violinistico.

Il curriculum è una combinazione di lezioni individuali, lezioni collettive e esperienze performative professionali.

Lezioni:

  • Masterclass: generalmente si tengono al mattino; ogni studente riceverà le proprie lezioni individuali a giorni alterni e potrà assistere a tutte le altre masterclass.
  • Musica da camera: in piccoli gruppi gli studenti approfondiranno le prassi esecutive, in particolare della musica antica, preparando un programma da concerto.
  • Orchestra Accademia Dorica: gli studenti prepareranno un programma da concerto al fianco dei propri insegnanti.
  • Conferenze: almeno quattro, tratteranno diversi argomenti tra i quali alcuni di carattere musicologo, consapevolezza corporea, come affrontare la paura del pubblico.

Esperienze performative:
Gli studenti prenderanno parte a produzioni in stupende cornici, al fianco del corpo docenti. Avranno anche la possibilità di essere selezionati per future produzioni dell’Accademia Dorica.

  • Concerti da camera
  • Orchestra Accademia Dorica

Salute postural, prevenzione di infortuni 
Crediamo molto fermamente che un corpo più sano porti a un musicista migliore. Per questo offriamo l’esperienza di Carlo Polidori, osteopata specializzato nella biomeccanica dei musicisti.

  • Conferenza: principi generali.
  • Valutazione posturale individuale: ogni studente riceverà una valutazione individuale della propria postura e consigli su come migliorarla.

Vitto, alloggio e extra

  • Alloggio: studenti, docenti e staff alloggeranno a Casa Paolo VI. Questa struttura sarà riservata per Accademia Dorica; 
  • Vitto: colazione, pranzo e cena saranno preparate dai nostri cuochi nella cucina di Casa Paolo VI. Studenti, docenti e staff mangeranno insieme nella sala da pranzo: ogni pasto sarà occasione per creare legami in un ambiente amichevole, positivo ed inclusivo.
  • Servizio navetta: il giorno degli arrivi e delle partenze vi verremo a prendere/vi porteremo alle stazioni di Jesi e di Ancona (dettagli dopo l’iscrizione)
  • Festa di benvenuto e di arrivederci
  • Gite e visite guidate: una gita di un giorno e alcune visite a luoghi di interesse locali, più altre attività complementari (potrebbero esserci costi aggiuntivi).

Christophe Coin

5 – 9 Agosto 2025

650€, pensione completa

Dettagli del programma

❗️Vitto e alloggio INCLUSI nella quota d’iscrizione.

Il curriculum è una combinazione di lezioni individuali, lezioni collettive e esperienze performative professionali.

Lezioni:

  • Masterclass: generalmente si tengono al mattino; ogni studente riceverà le proprie lezioni individuali e potrà assistere a tutte le altre masterclass.
  • Musica da camera: in piccoli gruppi gli studenti approfondiranno le prassi esecutive, in particolare della musica antica, preparando un programma da concerto.
  • Orchestra Accademia Dorica: gli studenti prepareranno un programma da concerto al fianco dei propri insegnanti.
  • Conferenze: tratteranno diversi argomenti tra i quali alcuni di carattere musicologo, consapevolezza corporea, come affrontare la paura del pubblico.

Esperienze performative:
Gli studenti prenderanno parte a produzioni in stupende cornici, al fianco del corpo docenti. Avranno anche la possibilità di essere selezionati per future produzioni dell’Accademia Dorica.

  • Concerti da camera
  • Orchestra Accademia Dorica

Vitto, alloggio e extra

  • Alloggio: studenti, docenti e staff alloggeranno in strutture tipo dormitori, riservate per Early Music Experience; 
  • Vitto: colazione, pranzo saranno preparate dai nostri cuochi; le cene saranno organizzate in ristoranti o aziende enogastronomiche locali. Studenti, docenti e staff mangeranno insieme nella sala da pranzo: ogni pasto sarà occasione per creare legami in un ambiente amichevole, positivo ed inclusivo.
  • Servizio navetta: il giorno degli arrivi e delle partenze vi verremo a prendere/vi porteremo alle stazioni di Jesi e di Ancona o all’aeroporto di Ancona (dettagli dopo l’iscrizione). Il servizio navetta sarà garantito anche durante il corso per gli spostamenti dagli alloggi ai luoghi delle lezioni/degli eventi.

Marc Vanscheeuwijck

10 – 13 Agosto 2025

550€, pensione completa

Dettagli del programma

❗️Vitto e alloggio INCLUSI nella quota d’iscrizione.

Il curriculum è una combinazione di lezioni individuali, lezioni collettive e esperienze performative professionali.

Lezioni:

  • Masterclass: generalmente si tengono al mattino; ogni studente riceverà le proprie lezioni individuali e potrà assistere a tutte le altre masterclass.
  • Musica da camera: in piccoli gruppi gli studenti approfondiranno le prassi esecutive, in particolare della musica antica, preparando un programma da concerto.
  • Orchestra Accademia Dorica: gli studenti prepareranno un programma da concerto al fianco dei propri insegnanti.
  • Conferenze: tratteranno diversi argomenti tra i quali alcuni di carattere musicologo, consapevolezza corporea, come affrontare la paura del pubblico.

Esperienze performative:
Gli studenti prenderanno parte a produzioni in stupende cornici, al fianco del corpo docenti. Avranno anche la possibilità di essere selezionati per future produzioni dell’Accademia Dorica.

  • Concerti da camera
  • Orchestra Accademia Dorica

Vitto, alloggio e extra

  • Alloggio: studenti, docenti e staff alloggeranno in strutture tipo dormitori, riservate per Early Music Experience; 
  • Vitto: colazione, pranzo saranno preparate dai nostri cuochi; le cene saranno organizzate in ristoranti o aziende enogastronomiche locali. Studenti, docenti e staff mangeranno insieme nella sala da pranzo: ogni pasto sarà occasione per creare legami in un ambiente amichevole, positivo ed inclusivo.
  • Servizio navetta: il giorno degli arrivi e delle partenze vi verremo a prendere/vi porteremo alle stazioni di Jesi e di Ancona o all’aeroporto di Ancona (dettagli dopo l’iscrizione). Il servizio navetta sarà garantito anche durante il corso per gli spostamenti dagli alloggi ai luoghi delle lezioni/degli eventi.

Musica da Camera

Christophe Coin, Luca Giardini, Cristiano Delpriori, Marc Vanscheeuwijck

5 – 14 Agosto 2025 (per questo programma i partecipanti possono richiedere date personalizzate, scrivere a info@accademiadorica.it)

Iscrizione individuale: 410€, 4 giorni pensione completa
Iscrizione con gruppo, per partecipante: 360€, 4 giorni pensione completa

Dettagli del programma

❗️Vitto e alloggio INCLUSI nella quota d’iscrizione.
I partecipanti potranno scegliere di iscriversi individualmente o con il proprio gruppo e lavorare con alcuni dei docenti di Early Music Experience (Christophe Coin, Luca Giardini, Cristiano Delpriori, Marc Vanscheeuwijck…). Il curriculum è una combinazione di lezioni collettive ed esperienze performative professionali.

Lezioni:

  • Musica da camera: i partecipanti approfondiranno le prassi esecutive, in particolare della musica antica, preparando un programma da concerto.
  • Orchestra Accademia Dorica: gli studenti potranno partecipare a un programma da concerto al fianco dei propri insegnanti.
  • Conferenze: tratteranno diversi argomenti tra i quali alcuni di carattere musicologo, consapevolezza corporea, come affrontare la paura del pubblico.

Esperienze performative:
Gli studenti prenderanno parte a produzioni in stupende cornici, al fianco del corpo docenti. Avranno anche la possibilità di essere selezionati per future produzioni dell’Accademia Dorica.

  • Concerti da camera
  • Orchestra Accademia Dorica

Vitto, alloggio e extra

  • Alloggio: studenti, docenti e staff alloggeranno in strutture tipo dormitori, riservate per Early Music Experience; 
  • Vitto: colazione, pranzo saranno preparate dai nostri cuochi; le cene saranno organizzate in ristoranti o aziende enogastronomiche locali. Studenti, docenti e staff mangeranno insieme nella sala da pranzo: ogni pasto sarà occasione per creare legami in un ambiente amichevole, positivo ed inclusivo.
  • Servizio navetta: il giorno degli arrivi e delle partenze vi verremo a prendere/vi porteremo alle stazioni di Jesi e di Ancona o all’aeroporto di Ancona (dettagli dopo l’iscrizione). Il servizio navetta sarà garantito anche durante il corso per gli spostamenti dagli alloggi ai luoghi delle lezioni/degli eventi.

Canto

Roberta Invernizzi

5 – 9 Agosto 2025

620€, pensione completa

Dettagli del programma

❗️Vitto e alloggio INCLUSI nella quota d’iscrizione.

Il curriculum è una combinazione di lezioni individuali, lezioni collettive e esperienze performative professionali.

Lezioni:

  • Masterclass: generalmente si tengono al mattino; ogni studente riceverà le proprie lezioni individuali e potrà assistere a tutte le altre masterclass.
  • Musica da camera: in piccoli gruppi gli studenti approfondiranno le prassi esecutive, in particolare della musica antica, preparando un programma da concerto.
  • Orchestra Accademia Dorica: gli studenti prepareranno un programma da concerto al fianco dei propri insegnanti.
  • Conferenze: almeno quattro, tratteranno diversi argomenti tra i quali alcuni di carattere musicologo, consapevolezza corporea, come affrontare la paura del pubblico.

Esperienze performative:
Gli studenti prenderanno parte a produzioni in stupende cornici, al fianco del corpo docenti. Avranno anche la possibilità di essere selezionati per future produzioni dell’Accademia Dorica.

  • Concerti da camera
  • Orchestra Accademia Dorica

Salute postural, prevenzione di infortuni 
Crediamo molto fermamente che un corpo più sano porti a un musicista migliore. Per questo offriamo l’esperienza di Carlo Polidori, osteopata specializzato nella biomeccanica dei musicisti.

  • Conferenza: principi generali.
  • Valutazione posturale individuale: ogni studente riceverà una valutazione individuale della propria postura e consigli su come migliorarla.

Vitto, alloggio e extra

  • Alloggio: studenti, docenti e staff alloggeranno a Casa Paolo VI. Questa struttura sarà riservata per Accademia Dorica; 
  • Vitto: colazione, pranzo e cena saranno preparate dai nostri cuochi nella cucina di Casa Paolo VI. Studenti, docenti e staff mangeranno insieme nella sala da pranzo: ogni pasto sarà occasione per creare legami in un ambiente amichevole, positivo ed inclusivo.
  • Servizio navetta: il giorno degli arrivi e delle partenze vi verremo a prendere/vi porteremo alle stazioni di Jesi e di Ancona o all’aeroporto di Ancona (dettagli dopo l’iscrizione)

Chitarra

Matilde Oppizzi

10 – 13 Agosto 2025

550€, pensione completa

Dettagli del programma

❗️Vitto e alloggio INCLUSI nella quota d’iscrizione.

Il curriculum è una combinazione di lezioni individuali, lezioni collettive e esperienze performative professionali.

Lezioni:

  • Masterclass: generalmente si tengono al mattino; ogni studente riceverà le proprie lezioni individuali e potrà assistere a tutte le altre masterclass.
  • Musica da camera: in piccoli gruppi gli studenti approfondiranno le prassi esecutive, in particolare della musica antica, preparando un programma da concerto.
  • Orchestra Accademia Dorica: gli studenti prepareranno un programma da concerto al fianco dei propri insegnanti.
  • Conferenze: almeno quattro, tratteranno diversi argomenti tra i quali alcuni di carattere musicologo, consapevolezza corporea, come affrontare la paura del pubblico.

Esperienze performative:
Gli studenti prenderanno parte a produzioni in stupende cornici, al fianco del corpo docenti. Avranno anche la possibilità di essere selezionati per future produzioni dell’Accademia Dorica.

  • Concerti da camera
  • Orchestra Accademia Dorica

Salute postural, prevenzione di infortuni 
Crediamo molto fermamente che un corpo più sano porti a un musicista migliore. Per questo offriamo l’esperienza di Carlo Polidori, osteopata specializzato nella biomeccanica dei musicisti.

  • Conferenza: principi generali.
  • Valutazione posturale individuale: ogni studente riceverà una valutazione individuale della propria postura e consigli su come migliorarla.

Vitto, alloggio e extra

  • Alloggio: studenti, docenti e staff alloggeranno a Casa Paolo VI. Questa struttura sarà riservata per Accademia Dorica; 
  • Vitto: colazione, pranzo e cena saranno preparate dai nostri cuochi nella cucina di Casa Paolo VI. Studenti, docenti e staff mangeranno insieme nella sala da pranzo: ogni pasto sarà occasione per creare legami in un ambiente amichevole, positivo ed inclusivo.
  • Servizio navetta: il giorno degli arrivi e delle partenze vi verremo a prendere/vi porteremo alle stazioni di Jesi e di Ancona (dettagli dopo l’iscrizione)

Flauti dolci, oboi storici, bombarde


Priska Comploi

12 – 14 Agosto 2025

450€, pensione completa

Dettagli del programma

❗️Vitto e alloggio INCLUSI nella quota d’iscrizione.

Il curriculum è una combinazione di lezioni individuali, lezioni collettive e esperienze performative professionali.

Lezioni:

  • Masterclass: generalmente si tengono al mattino; ogni studente riceverà le proprie lezioni individuali e potrà assistere a tutte le altre masterclass.
  • Musica da camera: in piccoli gruppi gli studenti approfondiranno le prassi esecutive, in particolare della musica antica, preparando un programma da concerto.
  • Orchestra Accademia Dorica: gli studenti prepareranno un programma da concerto al fianco dei propri insegnanti.
  • Conferenze: almeno quattro, tratteranno diversi argomenti tra i quali alcuni di carattere musicologo, consapevolezza corporea, come affrontare la paura del pubblico.

Esperienze performative:
Gli studenti prenderanno parte a produzioni in stupende cornici, al fianco del corpo docenti. Avranno anche la possibilità di essere selezionati per future produzioni dell’Accademia Dorica.

  • Concerti da camera
  • Orchestra Accademia Dorica

Salute postural, prevenzione di infortuni 
Crediamo molto fermamente che un corpo più sano porti a un musicista migliore. Per questo offriamo l’esperienza di Carlo Polidori, osteopata specializzato nella biomeccanica dei musicisti.

  • Conferenza: principi generali.
  • Valutazione posturale individuale: ogni studente riceverà una valutazione individuale della propria postura e consigli su come migliorarla.

Vitto, alloggio e extra

  • Alloggio: studenti, docenti e staff alloggeranno a Casa Paolo VI. Questa struttura sarà riservata per Accademia Dorica; 
  • Vitto: colazione, pranzo e cena saranno preparate dai nostri cuochi nella cucina di Casa Paolo VI. Studenti, docenti e staff mangeranno insieme nella sala da pranzo: ogni pasto sarà occasione per creare legami in un ambiente amichevole, positivo ed inclusivo.
  • Servizio navetta: il giorno degli arrivi e delle partenze vi verremo a prendere/vi porteremo alle stazioni di Jesi e di Ancona (dettagli dopo l’iscrizione)